Pubblicati da

Metodo Martinotti-Charmat, cosa rende il nostro Valdobbiadene DOCG unico nel suo genere

Le vivaci bollicine che salgono lungo il bicchiere per minuti e minuti, sono il risultato di un lavoro di mesi e mesi, talvolta anche d’anni. Secondo la normativa, uno spumante è quel prodotto “ottenuto dalla prima o dalla seconda fermentazione alcolica di uve fresche, di mosto di uve, di vino, caratterizzato alla stappatura del recipiente […]

Nani Rizzi alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2023

Nani Rizzi è presente all’Ottantesima Mostra Internazionale del Cinema Italiano di Venezia, tra un evento e l’altro, party esclusivi e cene di gala. In un contesto così prestigioso ed intriso d’arte il nostro spumante intratterrà ospiti d’élite accompagnando la cucina dello Chef Tino Vettorello presso la Terrazza Biennale sulla Promenade del Lido di Venezia e […]

Concorso enologico internazionale Città del Vino 2023

Sono stati 1400 i campioni iscritti alla XXI edizione del Concorso Enologico Città del Vino 2023 che si è svolta dal 12 al 14 maggio a Sambuca di Sicilia, in Agrigento. Sono state presentate anche quest’anno categorie speciali, come il premio “Forum degli Spumanti” organizzato con il patrocinio del Comune di Valdobbiadene, dedicato appunto ai […]

La fioritura della Glera ad accompagnare l’inizio dell’estate

A primavera inoltrata le colline di Valdobbiadene e Conegliano si profumano d’estate: a fine maggio la vite entra infatti nella fase fenologica più delicata dell’anno, quando i boccioli fiorali cominciano a schiudersi ed appaiono i primi grappoli. Dopo il riposo invernale, il germoglio si trova nel suo momento di massimo accrescimento, ha raggiunto una lunghezza […]

INTERNATIONAL WINE & SPIRIT COMPETITION 2023

Definito dalla spuma vivace, fresco al palato, dal piacevole boccato e finale sapido, il nostro Valdobbiadene Millesimato Extra Brut DOCG conquista anche quest’anno i sommelier di IWSC, con un punteggio pari a 93/100. La zona di Conegliano e Valdobbiadene ottiene numerose medaglie aggiudicandosi il secondo posto nella categoria Spumanti, preceduta da Francia e seguita da […]

FALSTAFF TROPHY “PROSECCO” 2023

Annualmente la rivista enogastronomica e di lifestyle più rinomata della Mitteleuropa delinea una guida dei vini d’Italia dedicata a tutti gli appassionati dei nostri prodotti. Si tratta di una selezione molto accurata dei vini più rappresentativi della nostra Terra, dai bianchi del Trentino ai rossi piemontesi, fino alle bollicine venete di Valdobbiadene. Si riconfermano così […]

Semplici segreti per l’imbottigliata perfetta, tra scienza e credenze

Soltanto fino al secolo scorso, i nostri nonni imbottigliavano il vino direttamente dalle damigiane nelle quali riposava per tutto l’inverno. Con l’arrivo della primavera e le prime temperature calde veniva fatto rifermentare spontaneamente in bottiglia: ci si affidava completamente ai ritmi della Natura, e spesso, si guardava anche alla Luna. Poiché così lontana, misteriosa, ed […]

Il sughero, silenzioso spettatore dei nostri brindisi

Ogni anno, a maggio, inizia il periodo della decortica, ovvero l’estrazione del sughero dall’albero. È un rituale molto antico, che annualmente si protrae fino ai mesi di luglio e agosto e che vede coinvolti diversi Paesi del Mediterraneo, tra cui le nostre amate isole Sardegna e Sicilia. Un materiale prezioso che deriva da un’attività lunga […]