L’uvaggio, l’anima di ogni vino, il diffuso segreto della sua perfezione. Una combinazione di uve che provengono da vitigni differenti che consentono di ottenere particolari caratteristiche organolettiche. Da disciplinare per il Valdobbiadene DOCG, come per tutta la produzione veneta del Prosecco, la Glera rappresenta il fondamento (85%), ma altre uve possono essere utilizzate in aggiunta anch’esse stabilite per legge (15%). Ecco quindi che  alle due varietà di Glera noi abbiamo aggiunto la Perera, che rende più intenso l’aroma e il bouquet, e la Bianchetta che sa ammorbidire e raffinare il Prosecco.