Uno spumeggiante Natale con Nani Rizzi

Il periodo più magico dell’anno è ormai alle porte, e per molti questo Natale avrà una sfumatura ancora più speciale: è il momento in cui ci si riunisce con la propria famiglia, parenti ed amici, e questa volta lo potremo finalmente fare con la stessa serenità di un tempo.

Non mancheranno dunque le cene e i lunghi pranzi in compagnia, ed anche noi vorremmo festeggiare con voi portando il nostro vino sulle vostre tavole. È proprio per questo che grazie ai preziosi consigli di Graziano Simonella, Sommelier Professionista e Consigliere Nazionale AIS, abbiamo creato un menù ad hoc, che possa esaltare unitamente i prodotti Nani Rizzi ed i cibi che questi accompagnano.

Vi suggeriamo qui alcuni piatti semplici, ma deliziosi, che abbinati al giusto Nani Rizzi sapranno conquistare il palato dei vostri ospiti.
Ad aprire le danze, abbiamo pensato ad un’entrée composta da una prelibata tartare di branzino affiancata al classico crostino al burro e salmone, sempre molto apprezzato. La buona grassezza e tendenza dolce si equilibrano perfettamente con la freschezza acida, la sapidità e la persistenza aromatica del nostro Valdobbiadene Millesimato Extra Brut.
Per dare un tocco di varietà tra i vini selezionati, vi proponiamo ora qualcosa di diverso dalla tipica bollicina, ovvero il Tranquillo Nonna Ida: un vino fermo, piacevolmente armonioso nei suoi profumi e aromi, ottimo in abbinamento ad un delicato risotto gamberi e zucchine come primo piatto.
Non potrà poi di certo mancare un calice della nostra affezionata Gran Cuvée Ergi, la cui discreta morbidezza data dai suoi 17g/l di zucchero ben si bilancia con degli scampi al forno.

E se è vero che le bollicine sono sinonimo di festa, un cenone di Natale non potrebbe definirsi tale senza un soffice pandoro o panettone ad attenderci a fine pasto. Sicuramente lo gradirete ancor più se degustato con il nostro Valdobbiadene Millesimato Dry, che grazie alla sua eleganza e piacevole morbidezza vi farà concludere la serata in vera dolcezza.

E voi? Quale abbinamento avete scelto?