Nani Rizzi e la Confraternita di Valdobbiadene

Essere stati selezionati all’interno del proprio territorio rappresenta per noi un grande valore, ed è proprio per questo che siamo orgogliosi la nostra bottiglia sia stata scelta dalla Confraternita di Valdobbiadene quale miglior Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry DOCG 2021.

Sono i “Cavalieri di Valdobbiadene” (enologi ed enotecnici dell’Associazione), che ogni anno proclamano il Valdobbiadene Extra Dry Docg prescelto tra quelli presentati dai Confratelli produttori della zona. Una ricorrenza ormai dal 1969, che si propone di presentare un vino che possa essere considerato dal consumatore quale riferimento di paragone in termini di qualità e tipologia del prodotto, nel rispetto delle caratteristiche tipiche del territorio, nonché dell’identità di esso stesso.

Ed è proprio questo l’obiettivo che si pone la Confraternita di Valdobbiadene. Nasce nel 1946, in un periodo cruciale, in quanto reduci da ben due guerre mondiali che avevano devastato la popolazione, lasciato territori spopolati, case e coltivazioni distrutte. I vigneti di cui oggi siamo circondati erano stati ulteriormente danneggiati dalla fillossera, che già aveva intaccato i vitigni d’Europa a fine ‘800. Riqualificare il comparto viticolo ed enologico poteva quindi essere la chiave di svolta per poter rilanciare il territorio. Venne così fondata l’Associazione, il cui proposito di fornire delle linee guida per uno sviluppo di carattere tecnico ma anche etico-morale, è rimasto ancor oggi, a distanza di anni, invariato.

Saranno prodotte e vendute 5000 bottiglie numerate e contraddistinte dall’originale etichetta della Confraternita, un’edizione limitata che non vediamo l’ora di farvi assaggiare.